COMUNICATO STAMPA

Seminario nazionale

“Protagonisti!  Le nuove generazioni italiane si raccontano”

II edizione

 

Venerdì 16 febbraio, ore 14.30-18.30, Università degli Studi di Padova,

Polo Didattico Psico 2 – Via Venezia, 12/2 – Padova

Sabato 17 febbraio, ore 9.00-13.00, Auditorium Centro Culturale S. Gaetano

Via Altinate, 71 – Padova

 

Le nuove generazioni di italiani si racconteranno in una due giorni a Padova. La seconda edizione del seminario nazionale “Protagonisti! Le nuove generazioni italiane si raccontano” si terrà infatti venerdì 16 e sabato 17 febbraio 2018 all’Università (Polo Didattico Psico 2) e all’Auditorium Centro Culturale San Gaetano.

 

La due giorni è organizzata dal Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane (CoNNGI), Arising Africans, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca,  Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Università degli Studi di Padova e Comune di Padova. Il seminario nazionale metterà a confronto, in sessioni tematiche parallele, i giovani delle nuove generazioni (con o senza background migratorio) con le istituzioni nazionali e locali. Il tema scelto per questa edizione è il rapporto tra le nuove generazioni, i media e la comunicazione.

 

L’obiettivo di “Protagonisti!” è quello di far emergere lo specifico apporto costruttivo delle nuove generazioni e la loro partecipazione attiva alla costruzione di una comune cittadinanza. In questa occasione in particolare, le nuove generazioni intendono dare il loro contributo alla creazione di una narrazione alternativa delle nuove generazioni, che restituisca un quadro più aderente alla realtà rispetto alle rappresentazioni che comunemente e in maniera riduttiva associano i giovani con background migratorio al tema dell’immigrazione. Per questo risulta necessario un confronto approfondito sulla narrazione pubblica che riguarda le nuove generazioni, sui modi e i linguaggi utilizzati quotidianamente dai media nazionali e locali, con il coinvolgimento di numerosi giornalisti, esperti, studiosi impegnati nell’ambito della comunicazione.

 

«Ci piace l’idea di costruire una cittadinanza globale -spiega l’assessora con delega alla Pace, Diritti Umani e Cooperazione Internazionale – in cui ognuno può sentirsi a casa là dove si trova. Questa due giorni sarà l’occasione per mettersi in ascolto di chi si sente cittadino di questo pezzo di mondo ma che spesso è etichettato in modi che ci impediscono di vedere la risorsa che ognuno può essere per la comunità. Comprendere e riconoscere gli altri è il primo passo per costruire assieme il futuro».

L’assessora alla Pace, Diritti Umani e Cooperazione Internazionale parteciperà al seminario assieme alle assessore alle Politiche Educative e Scolastiche e all’inclusione Sociale.

 

La prospettiva di Protagonisti! è quella di diventare un appuntamento annuale ed essere replicato su tutto il territorio nazionale, in particolare nelle città delle associazioni che aderiscono al CoNNGI, in modo da poter creare un dialogo proficuo e continuativo tra nuove generazioni, territorio e istituzioni.

 

Per ulteriori informazioni: info@conngi.it

 

LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA

Sarà rilasciato Attestato di Partecipazione

Per partecipare registrarsi entro il 7 febbraio tramite il link https://goo.gl/4ac28y

_____________________________________

Coordinamento Scientifico:

Vinicio Ongini, vinicio.ongini@istruzione.it – MIUR

Ada Ugo Abara, ada.ugoabara@gmail.com – CoNNGI

Luca Agostinetto, luca.agostinetto@unipd.it – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Segreteria Organizzativa :

Roberta Bianco, cooperazioneinternazionale@comune.padova.it Tel.049 8205053

Lisa Bugno, lisa.bugno@phd.unipd.it Tel. 049 8271706