BANDO I Edizione Nazionale Premio Letterario “Anna D’Aniello Albano”
Sezione Racconto inedito breve: “Io scrivo: lo straniero che è in me”
Anno 2018
Laboratorio Permanente sul Dialogo Interculturale ed Interreligioso
Sezioni: Racconto inedito breve.
1. Il premio è esclusivamente riservato a ragazzi appartenenti alle Nuove Generazioni italiane, con background migratorio, che siano nati/cresciuti in Italia, che vi risiedano attualmente, e che abbiano un’età compresa trai 12 e i 20 anni.
2. Ogni partecipante potrà concorrere con un racconto inedito che rispecchi il titolo dato al concorso, scritto in lingua italiana.
3. Il racconto dovrà essere in un numero max di 4 cartelle (per cartella si intende foglio A4 (cm 21×29.7), 60 battute per riga, 30 battute per pagina
4. Gli elaborati inviati non si restituiscono
Termini e modalità presentazioni materiali:
1. a pena di inammissibilità alla partecipazione al Premio il testo completo e definitivo del racconto – corretto, riveduto e opportunamente rielaborato ai fini delle esigenze editoriali – dovrà essere inviato ai seguenti indirizzi di posta elettronica info@conngi.it oppure ufficiomigrantes@diocesisalerno.it entro e non oltre il 10 ottobre 2018. Per eventuali richieste o delucidazioni si può scrivere agli stessi indirizzi e-mail sopra citati.
2. assieme al racconto inedito ogni Autore dovrà inviare una dichiarazione (All. A) da lui o lei sottoscritta contenente quanto segue:
. le proprie generalità
. la garanzia che l’opera sia originale ed inedita
. che l’eventuale pubblicazione del testo non avverrà in violazione dei diritti di terzi, manlevando il Comune di Eboli, l’Associazione Culturale Mediterranea Civitas, il CONNGI e l’Ufficio Diocesano Migrantes di Salerno da ogni danno o pretesa, nessuna eccettuata, che allo stesso possa derivare, anche per quanto riguarda il titolo dell’opera
. qualora la sua opera risultasse vincitrice , o comunque venisse pubblicata, la dichiarazione di accettare l’editing proposto dagli organizzatori per la pubblicazione
. il consenso espresso al trattamento dei propri dati personali
. l’accettazione di non aver alcun contributo da parte della casa editrice in caso di pubblicazione dell’opera ma l’obbligo per la stessa di indicare chiaramente l’Autore, essendo la proprietà letteraria sempre e comunque dell’Autore
. l’accettazione di tutte le norme indicate nel presente bando
. la copia del proprio documento di identità
Costi: La partecipazione è gratuita
Giuria: L’operato della Giuria è insindacabile ed inappellabile. La composizione della Giuria verrà resa nota in sede di premiazione.
Cerimonia di Premiazione:
1. La giornata di Premiazione si svolgerà presso l’Auditorium della sezione Liceo Classico dell’IIS “Perito-Levi” di Eboli entro metà Novembre 2018 (in data da confermare successivamente via e-mail) in occasione delle Giornate dell’Intercultura, III Edizione Laboratorio Permanente sul Dialogo Interculturale ed Interreligioso.
2. Gli Autori premiati saranno avvisati per tempo tramite telefono o e-mail ed invitati a partecipare. L’assenza verrà intesa come rinuncia al premio assegnato
Premi:
1. Primo Premio:
pubblicazione gratuita dell’opera
Targa di riconoscimento
Assegno di euro 250,00 (donato dalla Famiglia Albano)
2. Secondo Premio
Pubblicazione gratuita dell’opera
Targa di riconoscimento
Assegno di euro 200,00 (donato dalla Famiglia Albano)
3. Terzo Premio
Pubblicazione gratuita dell’opera
Targa di riconoscimento
Assegno di euro 150,00 (donato dalla Famiglia Albano)
A tutti i premiati, se residenti al di fuori della città di Premiazione, saranno rimborsate le spese di viaggio e sarà offerta ospitalità in alberghi della zona.
Materiali inviati: gli elaborati non si restituiscono