
Il Progetto
OLTRE – Oltre l’orizzonte – Contro-narrazioni dai margini al centro.
Il progetto è di forte attualità e si inserisce in una fase storica e politica dell’Europa molto delicata, rappresenta una criticità che può generare fenomeni di forte contrapposizione e di incremento dei processi di radicalizzazione islamica.
Ha l’obiettivo di ascoltare e dare voce alle nuove generazioni intorno a temi fondamentali quali identità, inclusione, accoglienza e partecipazione.
Il progetto è cofinanziato dalla Commissione Europea – Direzione Generale per la Migrazione e gli Affari Interni (DG HOME). La rete dei partners è costituita dall’Università Tor Vergata, La Sapienza, l’Università di Cagliari e quella di Palermo, l’ARCI, il CONNGI, l’associazione NAHUEL, Officina e Editoria Cultura, Socialhub e AB CREA.
Il progetto svilupperà attraverso diverse attività tra cui sette laboratori di comunicazione sociale in sette città italiane. L’obiettivo dei laboratori è quello di imparare a raccontarsi attraverso la fotografia, il video e la scrittura. Sarà un modo per condividere un percorso collettivo dove imparare ad usare gli strumenti e i linguaggi della comunicazione sociale per descrivere il proprio contesto, raccontare la propria storia e i propri desideri.